Oppo ha tenuto oggi "Get Closer" il suo primo Innovation Event a Barcellona, a ridosso dell'inizio del Mobile World Congress. Un'occasione propizia per fare il punto sugli investimenti che il produttore cinese sta effettuando per porsi come un innovatore nell'ambito della comunicazione mobile. Due su tutti: quelli sulle tecnologie relative al 5G e alla fotografia.
Nell'ambito dell'evento è stato annunciato il primo smartphone 5G di Oppo e si è tornati a fare il punto sullo zoom 10x lossless, già protagonista della Future Technology Communication Conference 2019 di inizio gennaio. Il vicepresidente di Oppo, Anyi Jiang, ha commentato:
Le immagini del presunto Fitbit Versa 2 o delle nuove colorazioni di Fitbit Versa potrebbero invece essere quelle del nuovo Fitbit Versa Lite, una versione del modello di punta con specifiche tecniche ridotte.
L'articolo Fitbit Versa 2 potrebbe invece essere Fitbit Versa Lite proviene da TuttoAndroid.
La disponibilità delle nuove API per i messaggi RCS potrebbe essere ancora lontana. Attese con Android Q, potrebbero subire dei ritardi stando a un commit trapelato in queste ultime ore.
L'articolo Ritardi in vista per le API dei messaggi RCS attese finora con l’arrivo di Android Q proviene da TuttoAndroid.
Dopo tanti leak e anticipazioni, qualche giorno fa la nuova gamma Xiaomi Mi 9 è stata finalmente ufficializzata. Nel frattempo il colosso cinese non ha perso tempo e poche ore dopo la presentazione ha reso disponibili su GitHub i sorgenti del kernel del terminale.
Oggi, grazie al team di xda, siamo invece in grado di offrirvi gli sfondi preparati ed usati da Xiaomi per il suo nuovo top di gamma.
All'interno del firmware del Mi 9 sono stati trovati ben 18 sfondi, ognuno di essi con una risoluzione di 1080 × 2340. Le immagini sono state scelte da Xiaomi tenendo sicuramente conto delle colorazioni dello smartphone e del pannello AMOLED FHD+ da 19.5:9.
Questa settimana Xiaomi ha rilasciato la nuova Global Beta 9.2.21 della MIUI 10 che, nonostante le già innumerevoli feature presenti all'interno del codice sorgente, continua a evolversi.
Quest'ultimo rilascio è accompagnato in realtà da un changelog relativamente breve, ma integra la possibilità di proteggere l'esecuzione di determinate applicazioni utilizzando insieme ai classici PIN, pattern, password e impronte digitali, anche il riconoscimento facciale.
La lista dei dispositivi supportati da quest'ultima beta è molto lunga, ma purtroppo non contiene, causa bug, i Redmi Note 4 Qualcomm, Redmi Note 4X, POCO F1 e Redmi 5 Plus, i quali dovranno attendere ancora una settimana prima di poterla testare.
Il produttore cinese Vivo ultimamente sta facendo parlare molto di sè. Dopo aver presentato il V15 Pro, uno smartphone midrange tutto schermo con cam frontale a scomparsa, ed aver creato il sub-brand iQOO, Vivo potrebbe avere ancora una ricca roadmap di dispositivi da annunciare.
Il portale tedesco LetsGoDigital ha infatti svelato che il produttore cinese avrebbe registrato presso la European Union Intellectual Property Office ben 14 nuovi smartphone, divisi nelle serie X, V e Y.
Così come è successo anche con Honor la EUIPO si è limitata a registrare esclusivamente i nomi degli smartphone, senza quindi anticipare un minimo dettaglio sulle specifiche tecniche.
Nel corso della scorsa giornata, il fotografo Konsta Punkka ha condiviso su instagram una foto particolarmente accattivante, scattata e modificata interamente da un telefono Nokia. All'interno del post è stato poi inserito anche un riferimento all'imminente Mobile World Congress. Che si tratti dunque del primo scatto ufficiale proveniente dal Nokia 9 PureView?
La stessa foto è apparsa successivamente anche sul profilo twitter di Juho Sarvikas, Chief Product Officer per HMD Global, alimentando ancora di più le speculazioni sulla sua origine.
Mettendo da parte il tipico effetto wow offerto da Instagram e analizzando i dati della foto possiamo notare che, come è stato ammesso dallo stesso fotografo, il risultato finale è stato in qualche modo modificato prima di essere compresso. Anche i dati EXIF sono stati eliminati e quindi risulta impossibile ottenere le specifiche della fotocamera che ha effettuato lo scatto.
Stando a The Wall Street Journal, Facebook riceve informazioni personali riservate che i proprietari di smartphone inviano ad app terze
L'articolo Alcune app condividono informazioni personali sensibili con Facebook all’insaputa degli utenti proviene da TuttoAndroid.
Xiaomi Mi 9 si prepara a ricoprire un nuovo ruolo da protagonista all'imminente Mobile World Congress 2019, a pochi giorni dal lancio ufficiale avvenuto in Cina - qui per tutti i dettagli. Un dispositivo che andremo a scoprire meglio a Barcellona, soprattutto perchè potremo fornirvi tutte le informazioni sul prezzo della versione destinata al mercato europeo, insieme alle prime prove sul campo, per questo flagship migliorato sotto diversi aspetti, primo fra tutti il comparto multimediale premiato anche dai test di DxOMark.
Per ingannare l'attesa e non lasciare niente al caso, in rete sono iniziate a circolare le prime indiscrezioni sul prezzo della versione global di Mi 9. Dei tre modelli lanciati in Cina - Mi 9, Mi 9 SE e Mi 9 Explorer Edition - solo il primo dovrebbe raggiungere il mercato europeo, perlomeno in un primo momento, e secondo il portale MySmartPrice, la versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna potrebbe avere un prezzo di 469€.
Sebbene il condizionale sia ancora d'obbligo, una cifra di questo tipo potrebbe essere realmente plausibile, rendendo ancora più interessante l'acquisto al day one. Per quanto riguarda la versione con 8GB di RAM e 128GB di storage, non si hanno ancora informazioni, ma il prezzo potrebbe aggirarsi sui 550 euro.
Novità di sostanza per i possessori dello smartwatch Garmin vivoactive 3 Music: finalmente, dopo più di un anno, è stata rilasciata l'app di Spotify
L'articolo Garmin vivoactive 3 Music è compatibile con Spotify (Premium) che nel frattempo “apre” le beta proviene da TuttoAndroid.
Honor ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per Honor 9, lo smartphone recensito da Davide Fasola a giugno 2017. Grazie a questo update, già disponibile anche in Italia attraverso una notifica OTA, l'azienda prosegue nel percorso di supporto software dell'ex top di gamma attraverso l'introduzione delle patch di sicurezza del mese di febbraio 2019.
La più recente build è identificabile con la release 8.0.0.385(C432) e ha un peso di 121MB. Nessun'altra novità di rilievo, infine, viene citata dal changelog ufficiale che trovate poco più in basso. Anche se non riportati, comunque, non dovrebbere mancare i classici miglioramenti prestazionali e risoluzioni di bug.
L'aggiornamento migliora la sicurezza del sistema con le patches di sicurezza di Google.[Sicurezza]
- Integra le patch di sicurezza di Google rilasciate nel Febbraio 2019, per una maggiore sicurezza del sistema. Per maggiori informazioni sulla sicurezza di Huawei aggiornamenti del sistema EMUI visita la pagina ufficiale di Huawei: https://consumer.huawei.com/it/support/bulletin/2019/2/.
Note di aggiornamento:
- L'aggiornamento non eliminerà nessun dato personale, tuttavia consigliamo di effettuare il backup dei dati importanti.
- Se riscontri problemi durante la fase di aggiornamento, chiama il servizio clienti Huawei o recati nel centro servizi Huawei più vicino per ricevere assistenza.
L'aggiornamento, come sempre, verrà distribuito gradualmente su tutti i dispositivi compatibili nel corso delle prossime settimane.
Il consiglio principe per evitare di incorrere in guai seri è di non rivolgersi a store alternativi al Play Store
L'articolo I ricercatori di ESET si concentrano sul pericolo crescente delle false app bancarie proviene da TuttoAndroid.
Xiaomi Mi 8 Lite e Xiaomi Mi Max 3 ricevono l'aggiornamento a Android 9 Pie nella versione stabile di MIUI 10 dsestinata al mercato cinese.
L'articolo Android 9 Pie raggiunge Xiaomi Mi 8 Lite e Mi Max 3 nella versione stabile in Cina proviene da TuttoAndroid.
Oppo F11 Pro sarà presentato ufficialmente il prossimo 5 marzo durante una conferenza che si svolgerà in India, presso la città di Mumbai. La notizia sulla data di lancio è stata confermata direttamente da Oppo Mobile India, attraverso Twitter e con una nuova immagine teaser che trovate in galleria.
Dunque, dopo le recenti indiscrezioni che hanno anticipato lo smartphone in un breve video hands-on ed in alcune foto dal vivo, si torna a parlare anche del comparto hardware, grazie a nuove informazioni condivise dal portale MySmartprice, che già in passato ha saputo fornire anticipazioni abbastanza coerenti con dispositivi non ancora presentati.
A bordo di Oppo F11 Pro dovrebbe quindi esserci un processore MediaTek Helio P70, un buon SoC di fascia media che si posiziona a metà strada tra uno Snapdragon 660 ed un 636, fino a 6GB di RAM, due configurazioni di memoria che spaziano tra 64 a 128G di storage, doppia fotocamera posteriore da 48 + 5 MP e una cam frontale nascosta da 16 MP, che esce all'occorrenza dal bordo superiore.
Sony annuncerà al Mobile World Congress 2019 di Barcellona quattro smartphone. Xperia 1, noto finora come Xperia XZ4, sarà il top di gamma con schermo 4K, mentre per la fascia media verranno presentati gli Xperia 10 e 10 Plus. Infine verrà presentato il modello economico Xperia L3. Il sito 91mobiles.com ha ottenuto le specifiche principali e i possibili prezzi. Il noto leaker Evan Blass ha invece pubblicato su Twitter alcune immagini in alta risoluzione.