di HDblog.it

In questo caso niente form factor a Z come già visto in passato, quanto piuttosto un design più "classico" - se classico si può ritenere - che ricorda le soluzioni adottate da alcuni produttori: non sarebbe infatti azzardato dire che i disegni a corredo della documentazione e il render creato da Letsgodigital (in apertura) ricordano il Mate X di Huawei. Il brevetto è stato pubblicato venerdì presso la World Intellectual Property Organization de L'Aia e fa riferimento, senza scendere troppo nei particolari, ad un "mobile phone in folded state", in altre parole ad un telefono pieghevole.
Una volta ripiegato su se stesso, il display resta nella parte esterna, esattamente come visto anche nel brevetto in cui Oppo immagina un foldable con fotocamera pop-up. Una soluzione interessante, quella di LG, che prevede bordi ridotti al minimo, eccetto sul lato sinistro in cui sono ospitate le fotocamere e - supponiamo - tutti i sensori necessari al corretto funzionamento del dispositivo. Tutti i componenti - processore, batteria, parti interne - sono posizionati nella metà sinistra dello smartphone-tablet, lasciando così quella destra decisamente più sottile.
